Author Archives: ariaperta25

Concessionaria auto: 7 consigli per non sbagliare

Quando dobbiamo acquistare un’auto nuova, la scelta della concessionaria giusta è un fattore cruciale che può influenzare l’intera esperienza d’acquisto. Questo articolo fornisce sette consigli fondamentali per aiutarti a trovare la concessionaria ideale, assicurando un processo di acquisto professionale, trasparente e che sia vantaggioso anche per le nostre tasche.

In questa guida in 7 punti sceglieremo le concessionarie Volkswagen giuste, tenendo conto della scelta che è più frequentemente fatta dai professionisti italiani e anche dagli appassionati dell’auto.

1. Ricerca e confronto

Prima di tutto, è importante fare una ricerca approfondita. Consulta online le recensioni dei clienti, confronta le diverse concessionarie nella tua zona e verifica la loro reputazione. Una concessionaria con recensioni positive e una buona reputazione è più probabile che offra un servizio di qualità e affidabilità. E ricordati che dove c’è il marchio di Volkswagen puoi dormire mediamente sonni molto più tranquilli.

2. Gamma di veicoli disponibili

Considera la gamma di veicoli offerti dalla concessionaria. Una vasta selezione di modelli ti permette di esplorare diverse opzioni e trovare l’auto che meglio si adatta alle tue esigenze e preferenze. Anche qui, scegliere una concessionaria ufficiale ti aiuta rispetto ai multimarca

3. Trasparenza dei prezzi e delle condizioni

Una concessionaria affidabile dovrebbe essere trasparente riguardo i prezzi e le condizioni di vendita. Assicurati che tutti i costi siano chiaramente indicati e che non ci siano spese nascoste. La trasparenza nelle transazioni è un segno di professionalità e onestà.

4. Esperienza e conoscenza del personale

Il personale della concessionaria dovrebbe essere ben informato e in grado di rispondere a tutte le tue domande. La loro esperienza e conoscenza possono guidarti nella scelta del veicolo giusto e nelle opzioni di finanziamento. Anche qui, anche se stanca forse un po’ ripeterlo, possiamo trovare il top del top quando ci rivolgiamo alle concessionarie Volkswagen disponibili sul territorio.

5. Servizi post-Vendita e supporto

Controlla quali servizi post-vendita vengono offerti, come manutenzione, garanzie e assistenza clienti. Una concessionaria che offre un eccellente supporto post-vendita dimostra impegno nella soddisfazione del cliente a lungo termine.

6. Opzioni di finanziamento e promozioni

Esamina le opzioni di finanziamento disponibili. Le concessionarie rispettabili offrono solitamente una varietà di soluzioni di finanziamento flessibili per adattarsi a diverse esigenze finanziarie. Inoltre, tieni d’occhio eventuali promozioni o sconti speciali che possono rendere l’acquisto più vantaggioso.

7. Valutazione del tuo vecchio veicolo

Se hai intenzione di permutare il tuo vecchio veicolo, verifica come la concessionaria gestisce le valutazioni e gli scambi. Una valutazione equa del tuo veicolo può significativamente influenzare il costo complessivo del nuovo acquisto. Per tutti gli altri, questo passaggio può essere saltato a pie’ pari.

Una scelta di grande importanza

Trovare la concessionaria giusta richiede tempo e ricerca, ma è un passo essenziale per garantire un’esperienza d’acquisto positiva e soddisfacente. Seguendo questi consigli, sarai in grado di fare una scelta informata e trovare una concessionaria che soddisfi le tue esigenze e aspettative, che si tratti di una concessionaria Volkswagen o anche di altre marche. Qualcosa che ti consigliamo comunque di fare, sempre.

Auto Elettriche: sfatiamo qualche luogo comune

Le auto elettriche sono diventate un punto focale nel panorama automobilistico mondiale. Molti consumatori esprimono preoccupazioni riguardo alla praticità della ricarica, alla diffusione delle colonnine, alla durata delle batterie e all’autonomia complessiva delle vetture. Tuttavia, con l’avanzamento tecnologico e l’evoluzione del mercato, queste sfide stanno diventando una reale opportunità. Questo articolo mira a esplorare i vantaggi delle auto elettriche e anche a smentire qualche luogo comune che purtroppo ancora circola, pur non avendo più basi fondate. 

La questione inquinamento

L’inquinamento atmosferico è una delle principali sfide del nostro tempo. Le auto a combustione interna contribuiscono in modo significativo all’emissione di gas serra e particolato fine. Le auto elettriche, al contrario, offrono una soluzione promettente con emissioni zero alla fonte. Questo significa una riduzione drastica delle emissioni nocive, contribuendo positivamente alla lotta contro il cambiamento climatico e migliorando la qualità dell’aria nelle nostre città.

Autonomia

In passato, l’autonomia limitata era uno dei principali svantaggi delle auto elettriche. Tuttavia, con l’innovazione tecnologica, le batterie sono diventate più efficienti e performanti. Oggi, molti modelli elettrici offrono un’autonomia che supera i 500 km con una singola carica. E con la ricerca e lo sviluppo in corso, ci si può aspettare che in futuro questa cifra aumenti ulteriormente.

Molti sono quindi i miglioramenti già attuati, così come c’è tanto altro che potrà migliorare nel corso dei prossimi anni.

Prestazioni

Contrariamente a certi pregiudizi, le auto elettriche non sono solo silenziose e “verdi”, ma possono anche offrire prestazioni sorprendenti. Grazie alla coppia immediata dei motori elettrici, molte auto elettriche vantano tempi di accelerazione sorprendenti. Questo aspetto, combinato a una manutenzione ridotta, offre un’esperienza di guida davvero rivoluzionaria.

Guidare un’auto elettrica può essere una scoperta anche per chi è abituato ai migliori motori termici. È soltanto un mero cambio di paradigma.

Diffusione delle colonnine

La diffusione delle colonnine di ricarica è fondamentale per l’adozione di veicoli elettrici. Fortunatamente, in tutta Europa, stiamo assistendo a un boom nell’installazione di queste infrastrutture. Città, autostrade e persino piccoli paesi stanno vedendo un aumento delle stazioni di ricarica, rendendo il viaggio in auto elettrica sempre più pratico e conveniente.

Basta consultare una mappa aggiornata per rendersi conto di quanto sia cambiato il panorama oggi. 

Vantaggi economici

Mentre l’investimento iniziale per l’acquisto di un’auto elettrica può sembrare elevato, i vantaggi economici a lungo termine sono molteplici. Le auto elettriche beneficiano di costi di manutenzione ridotti, incentivi governativi, oltre che la naturale assenza dei costi per il carburante. Quando si considerano questi fattori, diventa chiaro che, nel corso della vita del veicolo, un’auto elettrica può effettivamente risultare più economica di un’auto a combustione interna.

Si può dunque spendere meno sul lungo periodo, andando ad ammortizzare anche il costo maggiore in fase di acquisto, che comunque beneficia spesso di incentivi e altre vantaggiose promozioni. 

Tempo di cambiare

Mentre il mondo si muove verso un futuro più sostenibile, le auto elettriche emergono come una soluzione chiave per affrontare le sfide ambientali ed economiche. Non solo rappresentano una risposta tangibile ai problemi di inquinamento e cambiamento climatico, ma offrono anche vantaggi economici e prestazionali che non possono essere ignorati. Con l’infrastruttura di ricarica in rapida crescita e l’innovazione tecnologica che continua a fare passi da gigante, le auto elettriche stanno diventando una scelta sempre più logica per i consumatori di tutto il mondo.

È essenziale continuare a educare e informare il pubblico sui benefici delle auto elettriche, affinché si abbracci una rivoluzione del trasporto che permetta di costruire un futuro più verde e pulito per tutti.

Veicoli commerciali: scopri i dettagli della garanzia Volkswagen

La garanzia è un elemento chiave quando si acquista una nuova automobile, ed è ancora più importante quando si ha a che fare con il mondo dei veicoli commerciali. Mentre il mezzo è in garanzia abbiamo a disposizione una copertura completa in caso di difetti di fabbrica, che saranno presi in carico dalla concessionaria che ci ha venduto il mezzo. Se si desidera aumentare il periodo di durata di questo servizio si può acquistare l’estensione garanzia Volkswagen, un’opzione messa a disposizione dalla casa tedesca e disponibile per tutti i veicoli commerciali del suo marchio.

Nelle prossime righe abbiamo elencato tutte le informazioni più utili. Per maggiori dettagli suggeriamo di consultare il sito ufficiale.

Garanzia: termini e condizioni

Prima di acquistare un nuovo furgone è utile sapere tutto ciò che riguarda la garanzia base prevista per i veicoli commerciali Volkswagen. La garanzia copre un gran numero di situazioni: si va dagli errori di tipo costruttivo fino ai problemi che coinvolgono i materiali usati nella realizzazione della vettura, come ad esempio una usura fuori dalla norma.

In questi casi ci si può rivolgere direttamente alla concessionaria, e il cliente non dovrà affrontare nessun costo aggiuntivo.

La durata della garanzia normalmente è di 24 mesi, senza alcun limite per quanto riguarda invece i chilometri. In caso di vendita la garanzia non riparte da zero, ma continua a essere calcolata dal momento dell’immatricolazione.

Cos’è la corrosione passante?

Con la classica garanzia è compresa anche una piena copertura contro la corrosione passante. Questo genere di corrosione agisce sulla lamiera dall’interno, fino a provocare dei veri e propri buchi nella carrozzeria. Ha una durata di 12 anni, molto più ampia rispetto alla classica garanzia.

Nel caso della verniciatura la garanzia è invece di 3 anni. Se cede prima del previsto potremo richiedere l’assistenza direttamente attraverso la concessionaria in cui abbiamo acquistato il veicolo.

Come si estende la garanzia?

Se si vuole aumentare la durata della garanzia è possibile acquistare una specifica estensione che Volkswagen mette a disposizione per i suoi veicoli commerciali. Il nome di questa opzione è Volkswagen Veicoli Commerciali Extra Time. Esistono varie tipologie di pacchetti, che si diversificano tra di loro in base alla durata temporale e ai chilometri che possono essere percorsi. Una maggiore durata della garanzia può rivelarsi molto utile per le aziende che usano i furgoni della casa tedesca.

I piani che si possono acquistare in questo momento sono tre:

  • Estensione della garanzia per 1 anno. Si possono percorrere fino a un massimo di 60.000 o di 90.000 km;
  • Estensione della garanzia per 2 anni. Si possono percorrere fino a un massimo di 80.000, di 120.000 o di 160.000 km;
  • Estensione della garanzia per 3 anni. Si possono percorrere fino a un massimo di 100.000, di 150.000 o di 200.000 km.

Sommando questi pacchetti alla garanzia base si può ottenere una copertura di ben 5 anni.

Non bisogna dimenticare che l’estensione può essere comprata al momento dell’acquisto del veicolo commerciale, e non può più essere richiesta nel periodo successivo.

Per avere maggiori informazioni e dettagli consigliamo di rivolgervi direttamente alla concessionaria più vicina. I dipendenti presenti in queste sedi sono preparati a rispondere a ogni domanda su questi servizi e a fornire ogni genere di assistenza.

SUV: perché sceglierli

Scegliere una nuova auto non è affatto facile. Bisogna ragionare non solo sul costo della vettura, ma su tutte le sue caratteristiche e le sue funzionalità. Si tratta di un mezzo che dovrà accompagnarci durante le nostre giornate per molto tempo, ed è importante fare un acquisto che sappia rispondere alle proprie esigenze. Tra i modelli più apprezzati negli ultimi anni ci sono i SUV, e non mancano soluzioni innovative tra cui i SUV elettrici, in grado di unire alte prestazioni, tanto comfort e motori efficienti e sostenibili.

In questo articolo abbiamo elencato quali sono le principali caratteristiche da tenere in considerazione se si vuole acquistare un SUV.

Prestazioni sportive

I SUV sono automobili dotate di prestazioni sportive, merito non solo del motore ma anche dell’assetto rialzato.

Per quanto riguarda i motori abbiamo davvero l’imbarazzo della scelta. Oggi si può volgere lo sguardo verso i moderni motori ibridi o 100% elettrici, che hanno lo scopo di ridurre il più possibile sia i consumi che le emissioni di gas serra. Questo genere di veicoli ha conosciuto un grande sviluppo tecnologico negli ultimi anni, che ha permesso di migliorare non solo le performance, ma anche l’autonomia. Oggi non è raro trovare modelli di SUV elettrici pronti a percorrere più di 400 km con una sola carica della batteria agli ioni di litio.

Prenotare un test drive in sede potrebbe essere la soluzione ideale per toccare con mano le reali capacità di queste automobili e valutare in prima persona se possono fare al caso nostro.

Da un punto di vista strutturale i SUV hanno un assetto rialzato, che permette una diversa tenuta di strada rispetto ad altri modelli, come le berline o anche le station wagon. La presenza di un pianale più alto ci mette al sicuro dai danni derivanti da terreni sconnessi, dove buche e dossi potrebbero provocare problemi alla maggior parte delle automobili.

Sicurezza alla guida

I SUV moderni sono dotati di numerosi sistemi di assistenza alla guida, che hanno lo scopo di rendere il più possibile sicura la nostra esperienza quando siamo al volante. Tra gli standard che oggi non possono mancare troviamo spesso il park assistant, molto utile per riuscire a parcheggiare queste voluminose auto anche negli spazi più stretti.

La sicurezza alla guida è migliorata anche dalla possibilità di osservare la strada da un punto di vista più elevato, grazie all’assetto dell’auto. Guardare la strada da più in alto permette di avere una visuale più completa e ampia, utile per notare il prima possibile pericoli o imprevisti di vario genere.

Ampie dimensioni

Una delle caratteristiche più apprezzate dei SUV è il grande volume al loro interno, che rende queste auto perfette per coloro che amano viaggiare su quattro ruote. Lo spazio all’interno dell’abitacolo offre un’ampia vivibilità sia per il conducente che per i passeggeri. In questi modelli il bagagliaio è in grado di accogliere un gran numero di valigie, e si può persino installare un baule sopra il tetto dell’automobile.

Il comfort garantito da questi veicoli è utile non solo quando si viaggia, ma anche nella vita di tutti i giorni. Le famiglie numerose potranno spostarsi nella massima comodità. Può essere un valido acquisto anche per chi pratica sport all’aperto ed è alla ricerca di un mezzo per portare con sé tutti gli strumenti e gli attrezzi di cui si ha bisogno.